INFORMAZIONI


ORGANIGRAMMA AMICI DEL CUORE 2023-2026

COMUNICATO STAMPA rinnovo cariche sociali AMICI DEL CUORE

L’associazione “Gli Amici del Cuore Gubbio” APS ha proceduto a rinnovare le cariche sociali per il quadriennio 2023-2026.
Oltre alla Presidente, Maria Vispi, già riconfermata per acclamazione dall’assemblea dei soci, la carica di vicepresidente è stata attribuita dal Consiglio Direttivo a Giancarlo Sollevanti.
Sono stati riconfermati nel proprio ruolo, rispettivamente, Sergio Tardetti come segretario e Lamberto Rossi come tesoriere.
È stato, inoltre, istituito il nuovo incarico di webmaster, assegnato dal Consiglio Direttivo a Maria Teresa Bianchi.

ORGANIGRAMMA AMICI DEL CUORE 2023-2026

VISPI MARIA Presidente

CONSIGLIERI EFFETTIVI:

SOLLEVANTI GIANCARLO Vicepresidente
TARDETTI SERGIO Segretario
ROSSI LAMBERTO Tesoriere
BIANCHI MARIA TERESA Webmaster

FANELLI MARIA
CECCACCI PAOLA
PANNACCI MASSIMO
CARDILE MARCO
CALZUOLA CESARE
BEI BERNARDETTA
FAGIANI ENZO
MONACELLI FAUSTO

CONSIGLIERI SUPPLENTI:

ROSSI ROBERTO
PANFILI MORENO
BALDINELLI PIO FRANCESCO


Convegno: LA CARDIOPROTEZIONE AL SERVIZIO DELLA COMUNITA’

Domenica 16 ottobre alle ore 9:00, presso la sala ex refettorio di San Pietro, presso la Biblioteca Sperelliana, in occasione della Giornata della Rianimazione Cardiopolmonare, l’Associazione “Gli Amici del Cuore Gubbio” APS ha organizzato un convegno sul tema: “La cardioprotezione al servizio della Comunità – Amici del Cuore: esperienze e progetti”.
Introdurrà i lavori la presidente dell’Associazione, Maria Vispi; il sindaco del Comune di Gubbio, Filippo Mario Stirati, porterà il saluto dell’Amministrazione, che ha concesso il patrocinio all’iniziativa.

Interverranno:
il dottor Euro Antonio Capponi, primario facente funzioni della Cardiologia dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino e il dottor Fabrizio Pagnotta, cardiologo aritmologo presso il nostro nosocomio, che relazioneranno su “Gubbio Città Cardioprotetta: come e perché”.
Massimo Pannacci, istruttore IRC per uso BLSD, della Compagnia della Misericordia di Gubbio, che affronterà il tema “Il defibrillatore automatico esterno DAE: l’importanza della formazione del personale laico”.

Il professor Roberto Rossi che illusterà la sua app Save Your Heart, per la localizzazione rapida dei defibrillatori sul territorio.

Moderatore dell’incontro il dottor Marco Cardile, cardiologo, consigliere dell’Associazione “Gli Amici del Cuore”.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.


FOTO DEL CONVEGNO
clic sulle foto per ingrandire

World Restart a Heart Day October 16


ASSEMBLEA del 5 aprile 2022

Il giorno 5 aprile 2022, alle ore 16,30 in prima convocazione e alle ore 17.00 in seconda convocazione, si è svolta l’Assemblea ordinaria annuale dei soci presso la sede del Circolo ANSPI di Ponte d’Assi (Fraz. Ponte d’Assi – Gubbio) per discutere il seguente o.d.g.:

  1. Relazione annuale del Presidente;
  2. Rendiconto economico anno 2021;
  3. Discussione sul programma di attività 2022;
  4. Varie ed eventuali.

Al termine della stessa, sono stati consegnati dei riconoscimenti per il lavoro intenso e proficuo svolto per l’Associazione, alla Presidente MARIA VISPI, al Vice Presidente GIANCARLO SOLLEVANTI, al Consigliere ANTONIO SOLLEVANTI.
È seguito un breve rinfresco in cui si è colta l’occasione per fare gli Auguri di Buon Compleanno a Mariolina.


Tesseramento anno 2022

COMUNICATO “AMICI DEL CUORE – GUBBIO”
Informiamo tutti i nostri sostenitori che è in corso il tesseramento alla Associazione “Gli Amici del Cuore – Gubbio” APS per l’anno 2022. E’ possibile rinnovare la tessera o iscriversi all’associazione, continuando a sostenerne attivamente le iniziative, presso la Farmacia Comunale di Gubbio, in piazza 40 Martiri, o la Farmacia Pierotti, in via Campo di Marte.

Vi ringraziamo anticipatamente per qualunque supporto vorrete offrirci.

Tessera Amici del cuore
Tessera Amici del cuore

Passeggiata ecologica

Passeggiata ecologica
DOMENICA 13 GIUGNO 2021

L’Associazione “Gli Amici del Cuore Gubbio” APS parteciperà domenica 13 giugno 2021 alla Passeggiata Ecologica, insieme alle altre associazioni dell’ambito sanitario ADE Onlus, AVIS Gubbio OdV, ANTEAS Gubbio-Gualdo Tadino APS. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Gubbio e della USL Umbria1. La partenza è prevista alle ore 10:00 dal Piazzale del Centro Commerciale “Le Mura” (Coop).

Passeggiata ecologica
Passeggiata ecologica

TEST SIEROLOGICI GRATUITI

Grazie alla preziosa collaborazione con Avis Gubbio, Associazione Gli Amici del Cuore – Gubbio , A.E.L.C. e Ade Onlus l’amministrazione comunale, a partire dal 6 aprile, metterà a disposizione di tutta la popolazione TEST SIEROLOGICI GRATUITI, che verranno eseguiti in un gazebo installato nei pressi della Farmacia Comunale Gubbio.
Nei prossimi giorni verranno resi noti orari e date nelle quali verranno eseguiti i test.

TEST SIEROLOGICI GRATUITI
TEST SIEROLOGICI GRATUITI

fonte: https://www.facebook.com/ufficiostampacomunedigubbio/


TESSERAMENTO 2021

COMUNICATO “AMICI DEL CUORE – GUBBIO”
Informiamo tutti i nostri sostenitori che è in corso il tesseramento alla Associazione “Gli Amici del Cuore – Gubbio” per l’anno 2021. E’ possibile rinnovare la tessera o iscriversi all’associazione, continuando a sostenerne attivamente le iniziative, presso la Farmacia Comunale di Gubbio, in piazza 40 Martiri, o la Farmacia Pierotti, in via Campo di Marte. Vi ringraziamo anticipatamente per qualunque supporto vorrete offrirci.

TESSERAMENTO 2021
TESSERAMENTO 2021

CONSEGNA DEFIBRILLATORE PRESSO BASILICA DI SANT’UBALDO

L’Associazione “Gli Amici del Cuore” di Gubbio APS comunica che domenica 20 ottobre 2019 alle ore 11.30, presso il Chiostro della Basilica di S. Ubaldo, verrà consegnato al Comitato Albero di Natale un defibrillatore, che rimarrà a disposizione non solo degli Alberaioli nel periodo della loro attività, ma anche di tutta la cittadinanza. L’evento è stato reso possibile grazie all’iniziativa dell’U.S. Victoria Mocaiana in ricordo di Antonio Ramacci, prematuramente scomparso nei mesi scorsi.
Alla cerimonia di consegna parteciperanno il Sindaco, rappresentanti della Diocesi e dell’US Victoria.
Si arricchisce così il Progetto di Gubbio Città Cardioprotetta in una zona densamente visitata in ogni periodo dell’anno ed emblematica per la nostra città.

DAE
DAE

Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE “Gli Amici del Cuore Gubbio” APS

Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Gli Amici del Cuore Gubbio” APS, riunito il 17 aprile 2019, ha rinnovato le cariche sociali per il quadriennio 2019-2023. Presidente, già eletta e riconfermata dall’assemblea dei soci, è Maria Vispi. Sono stati riconfermati nei rispettivi incarichi Giancarlo Sollevanti come vicepresidente, Sergio Tardetti come segretario e Lamberto Rossi come tesoriere.
Inoltre, il Consiglio Direttivo ha affidato a Massimo Pannacci l’organizzazione delle iniziative di formazione, a Fausto Monacelli l’organizzazione dell’attività motoria, a Sanio Panfili la tenuta dei rapporti con enti e istituzioni, a Maria Teresa Bianchi la gestione del sito web e delle pagine Facebook. Completano il Consiglio Direttivo dell’associazione Cesare Calzuola, Marco Cardile, Paola Ceccacci e Maria Fanelli.
Infine, sono consiglieri supplenti Marcello Gambini, Franco Marchi e Antonio Sollevanti.


Applicazione “Save Your Heart”

E’ on line  l’applicazione “Save Your Heart” per la localizzazione dei defibrillatori nel territorio di Gubbio, realizzata per l’associazione ‘Amici del Cuore’  dagli alunni della classe 4° B  Indirizzo Tecnico Economico articolazione Sistemi Informativi Aziendali (ex “commerciale”)  dell’I.I.S. “Cassata – Gattapone”,  coordinati dai professori   Roberto Rossi e Giuseppe Labita.
Tramite uno smartphone con sistema operativo Android si potrà scaricare gratuitamente l’applicazione da Google Play Store all’indirizzo https://play.google.com/store/apps/details?id=appinventor.ai_rossiro.SaveYourHeartProject.
save your heart
L’applicazione prevede diverse funzionalità:   visualizzare l’elenco dei defibrillatori disponibili sul territorio, avvalersi di Google Maps per avere indicazioni per raggiungere l’indirizzo desiderato, cercare il defibrillatore più vicino alla propria posizione, impostare fino a tre contatti ai quali, in caso di emergenza, far partire una chiamata al 118, inviare un SMS contenente una richiesta d’aiuto comprendente l’indirizzo in cui ci si trova al momento dell’invio.  L’applicazione è aggiornata con tutte le consegne effettuate dall’ associazione ‘Amici del Cuore’, comprese le più recenti effettuate negli ultimi mesi del 2017 a Colpalombo, Mocaiana e al Centro Sociale di S. Pietro.  Importante la sinergia  tra scuola e associazioni di volontariato,  in modo da stimolare la coscienza civica degli studenti e, allo stesso tempo, far conoscere al territorio le potenzialità delle competenze acquisite dagli studenti durante il loro corso di studi scolastico: gli studenti dell’Indirizzo Economico con articolazione Sistemi Informativi Aziendali del “Gattapone” hanno nel loro piano orario molte ore di informatica che mettono a frutto nella applicazione delle più recenti tecnologie,  a supporto della gestione dati e della comunicazione, a vantaggio di aziende, enti ed organizzazioni.